giovedì, marzo 20, 2025

Installare Windows 11 l4h2 on an x58 motherboard, p6t.deluxe, with xeon x-5690 cpu.

Quick tip!

To successfully install Windows 11 l4h2 on a motherboard with an x58 chipset, such as the asus motherboard p6t- deluxe, with a xeon x-5690 cpu (here very overclockable!) you need to disable the vt-d extensions in the bios. at that point the installation proceeds. Provided that the installation stick was created using rufus 4.6 or later, disabling all the limits imposed by microsoft.

You are welcome 😁!


Quick tip!
Per installare con successo Windows 11 l4h2 su una scheda madre con chipset x58, ad esempio la asus motherboard  p6t- deluxe, con una cpu  xeon x-5690 (qui ben overcloccabile!)  bisogna disattivare le estensioni vt-d nel bios. a quel punto l'installazione procede. Posto che la chiavetta di installazione sia stata creata tramite rufus 4.6 o successivo, disabilitando tutti i limiti imposti da microsoft.

Non c'è di che!




domenica, ottobre 27, 2013

The town of Catania and it's gulf. 2013. Thunder over Catania.

giovedì, ottobre 10, 2013

Thunders in Catania, Sicily. 2013.

Tuoni e fulmini sul golfo di Catania!
7 Ottobre 2013.

Tronia a Catania.

giovedì, agosto 16, 2012

Filicudi a ferragosto 2012

Filicudi Pecorini - Ferragosto 2012

Ecco come era ieri sera, 15 agosto 2012, la baia di Filicudi Pecorini.
Tante barche a vela, tanta gente, il saloon meta obbligatoria per l'aperitivo.


sabato, luglio 21, 2012

Un tramonto a Filicudi. Che poesia.

Isola di Filicudi - 2009

Isola di filicudi, al tramonto.
pura poesia.

domenica, aprile 01, 2012

giovedì, febbraio 09, 2012

Eruzione dell'Etna, 2° parossismo del 2012, 9 Febbraio.

Etna Eruption, 9 February 2012Eruzione del vulcano Etna, 9 febbraio 2012, Sicilia.

Nonostante un maledetto raffreddore/influenza, quando l'Etna chiama mi devo muovere, e poco prima di mezzanotte sono uscito con la mia dolce metà per andare a fare qualche scatto al maestoso vulcano che scalciava in aria bombe di lava, lapilli, fontane di lava stromboliane ed altre meraviglie che mi lasciano sempre a bocca aperta. Il tempo è stato clemente ( come Mastella, il mancato suicida...), persino la cenere vulcanica cadeva gentilmente altrove, lasciandomi più libertà di usare l'obiettivo all'aperto.

Un consiglio per tutti: quando lo avete lungo e grosso, probabilmente è anche pesante, e dovete usarlo con attenzione... e quantomeno aver l'accortezza di abbinare al superzoom stabilizzato un cavalletto robusto, e solido, ma fluido. Evidentemente non il mio, cinese DOC.

Che mi ha fatto perdere una marea di scatti ( strano! una marea in montagna!) perchè non reggeva il peso dello zoom + camera + pacco batteria sbrex.

Altra cosa da ricordarsi in queste occasioni: i paraluce, fondamentali se volete fotografare da luoghi con illuminazione artificiale non controllabile. Io li ho! Si, io li ho dimenticati a casa... grrr! Cercati, messi in evidenza... e dimenticati sul tavolo. peccato.

Scatto in RAW, con Zoom Tamron 70-300mm Di VC USD stabilizzato, f/5.6 ISO 1600 3,2secondi di esposizione su una canon eos 550d/t2i. blocco specchio attivato, stabilizzatore ON (perchè il cavalletto non era affatto stabile... e tremava col vento peraltro gelido ad 1°C !).